domenica 8 marzo 2015

SILVIA IORIO | Il Posto Giusto @ Studi Televisivi Dear | RAI 3 | Roma, IT



Silvia Iorio
a "Il Posto Giusto"
Domenica 8 Marzo
Ore 13:00
Rai Tre

Sono lieta di annunciare la mia presenza in veste di ospite al nuovo programma di Rai 3 "Il Posto Giusto", in onda dal primo marzo ogni domenica alle 13:00.


SILVIA IORIO










                                                                                                               
Un format intelligente, nato in collaborazione con il Ministero del Lavoro, che si pone l'obiettivo di dedicare il giusto spazio al tema dell'occupazione: dallo status attuale in cui si trova alla sua ri-definizione attraverso nuove modalita'. In un'epoca in cui tremano il lavoro dipendente e la conseguente sicurezza economica, la televisione e i media non potevano certo restare indifferenti al delicato tema: ed ecco sorgere un programma atto a suggerire strade innovative. Obiettivo della trasmissione, condotta dalla spigliata, bella e competente Rebecca Vespa Berglund, è invitare professionisti di vari settori a testimoniare la propria esperienza, informare e, ove possibile, orientare il pubblico offrendo un ventaglio di esperienze formative.


REBECCA VESPA BERGLUND | Conduttrice de "Il Posto Giusto" | Rai Tre








                                                                                                              
Come artista, il mio lavoro non è dissimile da quello di molti altri: ho un ufficio (il mio studio: dove penso, creo e produco), degli orari, delle scadenze e una lunga serie di esperti con cui mi relaziono, dal direttore artistico al tecnico specializzato, dal curatore al fisico nucleare.


SILVIA IORIO | Co-working per la realizzazione dell'Opera ODYSSEIA | 2010 London Metropolitan University in partnership con Whitechapel Gallery











                                                                                                             
Sono stata invitata in qualita' di ospite a "Il Posto Giusto" per testimoniare la mia personale esperienza nell'ambito di un discorso eterogeneo sui temi del co-working in arte, archeologia, architettura e restauro: in puntata, infatti, tra i numerosi inserti video, si cita la Reggia di Venaria Reale, ex-residenza sabauda nel torinese, dichiarata nel 1997 dall'UNESCO patrimonio dell' umanità, titolo cui ha fatto seguito uno straordinario restauro che ne permette oggi un raffinatissimo museo. Per chi voglia visitarne il sito, linki www. lavenaria.it, dove scoprira' che si e' trattato del cantiere più rilevante d'Europa per i Beni Culturali. Sotto restauro per ben dieci anni, la Reggia contiene capolavori inestimabili, tra cui la grandiosa galleria degli stucchi dell' architetto Filippo Juvarra. L'intervento cooperativo di un team di giovani affiatati restauratori ha consentito l'attuale remise en forme di numerosi capolavori, che e' valsa loro l'appellativo di "Guerrieri dell'Arte". 

SANTO VERSACE

Durante la trasmissione, saro' affiancata da due illustri ospiti: alla mia sinistra, Santo Versace, fratello maggiore di Gianni e Donatella Versace, imprenditore, politico e presidente di Fondazione Altagamma, struttura la cui mission e' accrescere la competitivita' dell'alta industria culturale e creativa italiana, contribuendo attivamente alla crescita economica e sociale dell'Italia. "Bella e possibile. Memorandum di un'Italia da comunicare" e' il titolo del libro edito Skira, presentato da Santo. Vi invito a visitare il sito ufficiale della fondazione su www.altagamma.it.                     

Terza ospite a "Il Posto Giusto", la rinomata Chef Cristina Bowerman di Glass Hostaria, a Roma, nel cuore di Trastevere. Nel suo libro edito Mondadori e intitolato "Da Cerignola a San Francisco e ritorno", Cristina Bowerman racconta la propria esperienza, dagli esordi fino alla direzione dl ristorante Glass, che le e' valsa la premiazione nel 2008 con due forchette del Gambero Rosso e nel 2010 di una Stella MichelinTrovate maggiori dettagli sul suo www.glass-restaurant.it.

CRISTINA BOWERMAN
Una nota di merito alla conduttrice Rebecca Vespa Berglund, che - seppur giovanissima - dimostra una sorprendente capacita' di saper congiungere e ricollegare testimonianze professionali diversificate e luoghi di interesse storico-sociale della nostra Italia.

Da ultimo, ma nient'affatto per importanza, scrivo qui il mio pubblico grazie all'autore Casimiro Lieto, che con il suo programma televisivo "Il Posto Giusto" restituisce uno spazio degno di confronto e riflessione su quanto ciascuno di noi possa (e debba) individualmente fare per creare una realta' occupazionale competente, maggiormente reddi- tizia e finalmente foriera di generose soddisfa- zioni. La puntata e' visibile in replica su: 

www.ilpostogiusto.rai.it

Grazie.

Silvia Iorio


Massimiliano Franceschetti
maurizio sorcioni

Nessun commento:

Posta un commento