La comunicazione come driver per l’affermazione dell’Arte Contemporanea. Anche in questo straordinario mondo, alla creatività propria dell’Artista si deve aggiungere una buona comunicazione per affermare il valore e ramificare il significato dell’Arte Contemporanea. Chi realizza Opere deve poter trasformare in un racconto semplice e chiaro la filosofia che ispira l’anima dei lavori realizzati. Tutto ciò nel rispetto della lettura soggettiva di chi si interfaccia con le Opere, ma con la possibilità di accedere facilmente ai significati ispiratori della creatività. L’Artista non può prescindere dall’essere connesso alle nuove forme di comunicazione nell’era di internet.
Il valore universale dell’Artista si fonde con il valore globale dei Nuovi Media, un mix straordinario che contribuisce a far conoscere l’Arte e le proprie espressioni utilizzando velocemente con un clik quegli strumenti che l’innovazione mette oggi a disposizione. L’Arte diventa “partecipazione” e “condivisione”, nel rispetto dell' emotività soggettiva dell’individuo per l’Opera. Silvia Iorio, giovane Artista che lavora tra Berlino e la capitale italiana, sembra aver ben colto il valore strategico della comunicazione artistica. Le sue Opere si possono vedere in internet, insieme all'ascolto di interviste e alla presentazione di mostre cui partecipa. Il palinsesto dell’Artista di successo attraverso la propria innata creatività e i valori che la ispirano con una pianificazione strategica della comunicazione pubblica e una contaminazione con il sentiment degli appassionati dell’Arte.
Stefano Colarieti
Founder
CONSENSO.EU
www.consensoeu.com
Nessun commento:
Posta un commento