domenica 10 novembre 2013

SILVIA IORIO | Continuum | smART | Roma, IT




Presentazione: Margherita Marzotto
Curatela: Francesca Valente
Vernissage: Giovedì 5 Dicembre 2013 - Ore 18:30 
Apertura al pubblico: 6 Dicembre 2013 - 1 Marzo 2014
SMART: Piazza Crati 6/7, 00199, Roma, IT


SmART - polo per l'arte, nuovo spazio culturale multifunzionale inaugurato a Roma lo scorso ottobre, prosegue la propria indagine artistica ospitando Continuum, personale di Silvia Iorio, a cura di Francesca Valente. Prima artista in residenza, la Iorio ha realizzato per l'occasione grandi lavori inediti su carta, una scultura in marmo, un'istallazione con frammenti di codici e meteoriti, nonché piccoli acquerelli creati con pigmenti e lacrime d'artista. Silvia Iorio, giovane artista interdisciplinare attiva sulla scena europea e da sempre interessata all'interazione tra arte e scienza, tangibile e intangibile, universo esperito e mondo interiore, con questo progetto esplora il limite ultimo della conoscenza, nella dimensione invisibile e immateriale di un cosmo immaginato in un Continuum tra universo e psiche. "Per gli esseri umani - dichiara Silvia Iorio - il principale obiettivo è esplorare per fare esperienza. Pensando la nostra dimensione similmente ad un microuniverso in cui viviamo e viaggiamo - minuscoli come atomi - potremmo azzardare che il nostro istinto primigenio è attraversare spazio e tempo in un Continuum senza fine." SmART, associazione culturale volta al sostegno e divulgazione dell'arte contemporanea in un percorso di ricerca e sperimentazione con artisti emergentie, è lieta di proporre un incontro con Silvia Iorio martedì 21 gennaio 2014, ore 19.00, presso la sede espositiva; sono inoltre in progetto una serie di seminari e masterclass con l'artista nel mese di febbraio. Per informazioni e prenotazioni: +39 06 64781676 oppure esposizioni@smartroma.org


FRANCESCA VALENTE, Curatrice di smART | SILVIA IORIO, Artista in Residenza | LAURA BRUNETTI, Responsabile Marketing e Comunicazione AGI, Agenzia Giornalistica Italia | Opening smART | 15 Ottobre 2013, Roma.

SILVIA IORIO | Odysseia | "Eyfyeverse #2-3" | 2013, Roma | Foto: Francesco Basileo | Courtesy: smART - Polo per l'Arte.

SILVIA IORIO | Odysseia | “Eyfyeverse #5” | 2013, Roma | Foto: Stephanie Fazio | Work in Progress durante la Residenza a smART.
SILVIA IORIO | Odysseia | "Xenoverse #1-2" | 2013, Roma | Foto: Francesco Basileo | Courtesy: smART - Polo per l'Arte.



















SILVIA IORIO | TransFormAktion | KULTURHAUS III&70 | Hamburg, D


Kuratorin: Isabelle Meiffert, Sarah Theilacker
Musik: Magic Marcel 
Vernissage: Montag 2 September 2013 - 18:00 Uhr
Ausstellung: 2 September - 5 September 2013
KULTURHAUS III&70: Schulterblatt 73, 20357, Hamburg, D 


SILVIA IORIO | Odysseia | “External_Eternal” [Installation] | 2013, Hamburg | 300 x 300 x 500 cm  |  
Velvet, Soil, Neon, Spontaneous Plants | Unique | Photo: Filippo Brandini.


Wir laden Sie mit Begleitung herzlich zur Preview der Ausstellung TRANS FORM AKTION ein.

Kuratorin: 
Isabelle Meiffert. 

Künstler_innen: Achim Riemann, André Giesemann & Daniel Schulz, Antje Blumenstein, Baltic Raw, Heiko Zahlmann, Isabelle von Schilcher, Jun Jiang, Sandra Lange & Nils Fischer, Silvia Iorio, Simon Menner, Thorsten Passfeld

Weiteres Programm:
Di, Mi, Do, 12:30+18:30 Uhr:   Öffentliche Führungen mit Künstlergesprächen
Di,   03. September - 20 Uhr:   Talk »Kunst im Öffentlichen Raum«
Mi,  04. September - 20 Uhr:   Talk »Transformation«
Do,  05. September - 18 Uhr:   Finissage
Do,  05. September - 22 Uhr:   Antoine Villoutreix (Live)
Do,  05. September - 24 Uhr:   Hei (DJ)

Dieses Projekt wird aus Mitteln der Stadtteilkultur des Bezirkes Altona gefördert.Weiterhin danken wir der Parkinitiative Grüne Flora, dem Standpunkt.Schanze e. V., mateco und Steinbuehl für die Unterstützung. Wir freuen uns auf Sie!

transformaktion.blog.de
isabellemeiffert@gmail.com
+49.163 68 79 439



SILVIA IORIO | Kulturhaus III&70 | 12 Juli 2013, Hamburg.




SILVIA IORIO | Eau d'Etoile | ALETEIA COMMUNICATION | Roma, IT



Presentazione: Marcella Mallen
Intervista: Claudio Libero Pisano 
Vernissage: Martedì 14 Maggio 2013 - Ore 18:00 
Apertura al Pubblico: 14 Maggio 2013 - 30 Settembre 2013
ALETEIA COMMUNICATION: Piazza San Lorenzo in Lucina 4, 00186, Roma, IT


Il 14 maggio si inaugura a Roma, presso gli uffici di Consenso, business unit di Aleteia, nella sede di Piazza San Lorenzo in Lucina, la mostra di opere su carta di Silvia Iorio. Le Opere qui esposte sono parte della mostra personale "Expanding on the expension of the Universe", curata da Silvia Litardi presso la galleria Il Segno di Roma e della mostra collettiva "Re-Generation" curata da Bartolomeo Pietromarchi, Maria Alicata e Ilaria Gianni presso il Museo d'Arte Contemporanea MACRO di Roma. L'evento verra' inaugurato dal saluto istituzionale della dott.ssa Marcella Mallen, Presidente Manageritalia Roma, cui seguirà un'intervista all'artista curata da Claudio Libero Pisano, Direttore del CIAC Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea di Genazzano. Le Opere di Silvia Iorio, attraverso una visione concettuale e lirica, illustrano fenomeni scientificamente rilevanti inerenti la Natura della Biologia e del Cosmo, invitando il pubblico a un'idea di viaggio mentale per esplorare la vita nell'Universo e il suo espandersi. L'edizione dipinta ad acquerello su carta, con inserzioni di luci Led, racconta una traversata dello spazio siderale - cosi lontano dalla percezione umana, eppure talmente interiore da risultare percettibile. L'artista manifesta e celebra il nodo dell'interconnessione tra due - o più - eventi reali non intrapresi contemporaneamente e tuttavia scientificamente simultanei. Esperienza apparentemente impossibile da percepire, ma che apre la mente ad infinite possibilità filosofiche ed estetiche.  Per informazioni e visite: +39 06 42021068 oppure e.vicini@consensoeu.com

Claudio Libero Pisano vive a Roma, dal 2007 è Direttore del CIAC - Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea di Castello Colonna a Genazzano (RM), che si occupa di promuovere la poetica di artisti italiani e stranieri. La sua formazione e' legata al restauro e svolge attività di curatela in ambiti istituzionali. Nell'ambito della prossima 55. Biennale di Venezia, curerà una mostra collettiva inserita come evento collaterale della manifestazione. 

Marcella Mallen, nata a Genova, vive e lavora a Roma. Laureata in Giurisprudenza, si occupa di aziende impegnate nella creazione e sviluppo d'impresa e del territorio, relazioni sindacali, gestione e sviluppo, formazione, comunicazione interna e welfare organizzativo. E' Presidente di Manageritalia Roma e Presidente del Centro di Formazione Management del Terziario (CFMT). 




CLAUDIO LIBERO PISANO, Direttore del CIAC di Genazzano | SILVIA IORIO, Artista | MARCELLA MALLEN, Presidente Manager Italia, Roma | Opening Consenso | 14 Maggio 2013, Roma.




PAOLA LOPES | smART I | Rome, 2013.


STEFANO COLARIETI | Managing Director CONSENSO, Business Unit of Aleteia Communication | Rome, 2013.

giovedì 7 novembre 2013

SILVIA IORIO | Scienza & Coscienza | TEATRO STUDIO KEIROS | Roma, IT





Presentazione: Almost Curators
Intervista: Pia Lauro, Carlotta Nobile
Live Talk: 25 Febbraio 2013 - Ore 20:00
TEATRO STUDIO KEIROS: Via Padova 38/A, 00161, Roma, IT


Lui chi è?? LIVE è una rassegna dedicata alla scoperta e all’approfondimento del lavoro e della poetica di giovani esponenti della scena artistica italiana e internazionale. Una serie di appuntamenti durante i quali sarà possibile incontrare e dialogare con l’artista su tematiche specifiche e assistere a una sua opera performativa. Prima ospite della rassegna sarà Silvia Iorio - Lunedì 25 Febbraio, ore 20.00, presso gli spazi del Teatro Studio Keiros di Roma - con la quale si discuterà sul rapporto tra Scienza e Coscienza. Durante la serata saranno presentati quattro lavori inediti dell’artista, accompagnati dalle musiche di Roberto Rey Marquez all’interno di un primo momento performativo; seguirà un incontro-dialogo con l’artista.




Silvia Iorio, classe 1977, è artista italiana attiva sulla scena internazionale sin dai primi anni Duemila. Peculiare nel processo della sua ricerca visiva è l'introduzione di un linguaggio estetico-scientifico che trae origine dagli studi universitari in Biologia Molecolare. Come una formula che tenti di descrivere un fenomeno naturale possiede sempre al proprio interno una variabile incognita, così il lavoro di Silvia Iorio, pur prendendo avvio da una metodica indagine di natura scientifica incentrata sulle categorie universali dello Spazio e del Tempo, ha reso per anni l'elemento casuale il vero protagonista ultimo della sua Opera. Tale Opera oggi è chiamata, per volontà dell’artista stessa, a mettersi in discussione ed ad evolversi, ponendo come centrale la domanda se il Caso sia effettivamente fortuito oppure determinato. Dunque: il Caso è “controllore” o “controllato”? La Scienza “inventa” o “scopre”? E fin dove è in grado di spingersi la Scienza prima che subentri la Coscienza? All'interno di tale linguaggio - fisico/etico, matematico/letterario, chimico/genetico - l'artista recupera l'elemento cromatico della sequenza luminosa dello spettro ottico e lo rinnova, quale cifra stilistica delle proprie Opere, concettualmente coerente al contenuto – e tuttavia in versione mai identica, sempre nuova.

almost CURATORS è un gruppo curatoriale formato da Pia Lauro, Carlotta Nobile, Emanuela Pigliacelli, Serena Silvestrini, giovani professioniste del mondo dell’arte che guardano l’universo culturale contemporaneo da diverse prospettive e si relazionano alla curatela in maniera caleidoscopica. almost CURATORS porta l’arte contemporanea sui social networks nella loro totalità, sfruttando le potenzialità di ogni singolo media e utilizzando diversi linguaggi per ciascuna piattaforma in modo inedito e indipendente l’uno dall’altro, con l’intento di arrivare anche ad un pubblico di non addetti ai lavori. almost CURATORS, attraverso la parola, l’occhio e la scrittura, crea un cortocircuito che non pone limiti all’esperienza curatoriale e ritiene che ricercare, approfondire e diffondere, prendendo sul serio – ma non troppo – l’arte possa aprire nuovi orizzonti per la conoscenza e la fruizione del sistema artistico contemporaneo.
(www.almostcurators.org)

Ingresso: 5€
Tessera associativa del Teatro: 3€
Per info e prenotazioni:
Teatro Studio Keiros, via Padova, 38a, Roma
tel. 06. 44 23 80 26 - teatrokeiros@gmail.com


Meteorite, 1970 c.ca

SILVIA IORIO | Re-Generation | MACRO | Roma, IT

Curatela: Bartolomeo Pietromarchi, Maria Alicata, Ilaria Gianni
Vernissage: Martedì 26 Giugno 2012 - Ore 19:30 
Apertura al Pubblico: 27 Giugno 2012 - 9 Settembre 2012
MACRO TESTACCIO: Piazza Orazio Giustiniani 4, 00153, Roma, IT



SILVIA IORIO | Odysseia | “External_Eternal” [Installation] | 2013, Hamburg | 300 x 300 x 500 cm  |  Velvet, Soil, Neon, Spontaneous Plants | Unique | Photo: Filippo Brandini.


Wir laden Sie mit Begleitung herzlich zur Preview der Ausstellung TRANS FORM AKTION ein.
Kuratorin: Isabelle Meiffert. Die Künstler_innen sind anwesend:

Achim Riemann
André Giesemann & Daniel Schulz
Antje Blumenstein
Baltic Raw
Heiko Zahlmann
Isabelle von Schilcher 
Jun Jiang
Sandra Lange & Nils Fischer
Silvia Iorio
Simon Menner
Thorsten Passfeld

Weiteres Programm
Di, Mi, Do, 12:30+18:30 Uhr:   Öffentliche Führungen mit Künstlergesprächen
Di,   03. September - 20 Uhr:   Talk »Kunst im Öffentlichen Raum«
Mi,  04. September - 20 Uhr:   Talk »Transformation«
Do,  05. September - 18 Uhr:   Finissage
Do,  05. September - 22 Uhr:   Antoine Villoutreix (Live)
Do,  05. September - 24 Uhr:   Hei (DJ)

Dieses Projekt wird aus Mitteln der Stadtteilkultur des Bezirkes Altona gefördert.Weiterhin danken wir der Parkinitiative Grüne Flora, dem Standpunkt.Schanze e. V., mateco und Steinbuehl für die Unterstützung. Wir freuen uns auf Sie!

transformaktion.blog.de
isabellemeiffert@gmail.com
+49.163 68 79 439




SILVIA IORIO | Kulturhaus III&70